I NOSTRI SERVIZI

Una visione generale dei SERVIZI esclusivi, appositamente studiati per la crescita di qualunque PMI Italiana.

Finanza pubblica

Le possibilità di ottenere Finanziamenti Pubblici, a fondo perduto o in credito agevolato, sono tante e richiedono competenze specifiche.
In questa fase la disponibilità di Risorse Pubbliche è molto elevata, grazie al Pnrr, al Fondo Complementare ed all’’avvio dei Fondi Strutturali 2021/2017 .

GreenHillAdvisory aiuta le Aziende ad orientarsi tra le molte opportunità ed a partecipare con successo ai vari bandi.
Forniamo alle Aziende assistenza in tutte le fasi necessarie per l’ accesso alle Risorse Pubbliche:
-Valutazione delle esigenze
-Monitoraggio delle opportunità a livello nazionale ed europeo
-Stesura e presentazione dei progetti
-Gestione della rendicontazione e della reportistica
-Relazioni con i funzionari preposti

Seguiamo attualmente Progetti di Internazionalizzazione, Innovazione, Ricerca, Green Economy, Transizione Energetica. Affianchiamo anche le Aziende per la partecipazione alle Gare Europee,in particolare Green Economy e Digitale, dalla creazione del partenariato Internazionale, alle relazioni con i funzionari, alla preparazione della domanda.

Formazione strategica

GreenHillAdvisory promuove moduli formativi, in presenza e on line, sui temi strategici del Public Affairs:
-Accesso alla Finanza Pubblica,
-Partecipazione alle Gare Pubbliche
-Analisi dei provvedimenti normativi e delle leggi di spesa

Sviluppiamo moduli dedicati all’Attrazione di Investimenti Privati assieme alle Associazioni dei Fondi di Investimento e Business Angels. Siamo leader nella Formazione dedicata alla Transizione Energetica, di cui seguiamo tutte le evoluzioni normative e finanziarie. Questi gli ambiti formativi: Permitting, Finanziamenti ed Incentivi per nuovi Impianti, Comunità Energetiche.
Partecipano come Docenti dei nostri Moduli Formativi: Dirigenti Pubblici, Manager di Aziende, Professori Universitari Su richiesta vengono realizzati percorsi formativi personalizzati e riservati.

Public affairs

GreenHillAdvisory realizza strategie personalizzate di Relazioni con le Istituzioni Italiane e Comunitarie. Aziende e Associazioni di Imprese possono dialogare in trasparenza con le Istituzioni per presentare istanze, ricevere indicazioni, creare percorsi di collaborazione. Il ruolo dei Privati è infatti sempre più centrale nelle politiche di attuazione delle decisioni pubbliche. Una corretta azione di Public Affairs può assicurare valore aggiunto alle Istituzioni e vantaggi competitivi alle Aziende. Un’analisi normativa preventiva permette di definire con precisone il contesto, i provvedimenti in itinere e gli obiettivi perseguibili, una successiva strategia di relazioni è finalizzata alla presentazione delle istanze e alla loro valutazione.

In caso di interesse è possibile prenotare una prima call di approfondimento
GreenHillAdvisory  promuove Mercoledì 22 Febbraio a Roma un breakfast dedicato al tema “Una nuova Regolamentazione del Lobbying” con interventi di Rappresentanti del Parlamento, Dirigenti Pubblici e Privati. La partecipazione è libera previa prenotazione a  inviti@greenhilladvisory.eu

Progetti speciali

GreenHillAdvisory è impegnata in iniziative trasversali dove il networking, l’attrazione di investimenti e il marketing si uniscono in un’unica Azione. Li chiamiamo Progetti Speciali, aperti a tutte le Aziende che li ritengono importanti.


Questi i Progetti in partenza, su cui forniremo notizie dettagliate:



- Creazione, assieme alla Facoltà di Ingegneria dell’Università la Sapienza di Roma, di un Acceleratore per Aziende Innovative nei settori della Green Economy con il coinvolgimento di Aziende e Istituzioni e la creazione di un Network Internazionale, con particolare attenzione al settore Energetico (dall’Autunno 2022).



- Business Forum a Belgrado, con il coinvolgimento delle Istituzioni Serbe e di Confindustria Serbia. Settori: Infrastrutture, Ambiente, Energia, Alimentare. Con successiva apertura di un Desk Serbia a Belgrado (Febbraio 2023).

MASTERCLASS CER

Costituzione e Gestione di una Comunità Energetica 8 ORE di FORMAZIONE on-line.

Per INFORMAZIONI e ISCRIZIONE

clicca il LINK